-
Tel:
+86-15996094444
-
E-mail:
Informati ora
+86-15996094444
Informati ora
Metodo di installazione del canale Strut a forma di U: guida passo-passo e problemi comuni (Termini di ricerca popolari: installazione del canale a U, tecniche di fissaggio del supporto)
Differenza tra i canali del SLOT T e a forma di U: come scegliere il tipo giusto? (Termini di ricerca popolari: confronto T-Slot vs U-Cannel)
Guida alla selezione del canale Strut: capacità di carico, materiale e analisi dell'applicazione (Termini di ricerca popolari: come selezionare i canali Strut)
I canali U/C/T STRUT (canali a forma di U, a forma di C e T-slot) sono strutture di supporto ampiamente utilizzate nelle installazioni industriali, di costruzione e elettriche, comunemente applicati in vassoi per cavi, supporti per tubi e inquadratura meccanica. A causa del loro design modulare e dell'alta resistenza, i sistemi di canali per montagna sono la scelta preferita per ingegneri e appaltatori. Questo articolo fornisce una guida dettagliata sui metodi di installazione, i confronti dei tipi e i criteri di selezione.
Passaggi di installazione
Misurazione e marcatura: determinare la posizione di supporto in base ai disegni di progettazione e ai punti di perforazione con un marcatore.
Perforazione e fissaggio: utilizzare un trapano a impatto per creare fori in pareti o soffitti, quindi installare bulloni di espansione o ancore chimiche.
Canali di montaggio: tagliare i canali a forma di U alla lunghezza richiesta e collegarli con raccordi (ad es. Staffe angolari, connettori dritti).
Regolazione del livellamento: utilizzare un livello di spirito per garantire che il supporto sia perfettamente orizzontale.
Installazione del carico: cavi, tubi o apparecchiature protetti per i canali utilizzando morsetti compatibili (ad es. Bulloni a U, morsetti per tubi).
Problemi comuni
Supporto agitare: può essere causato da chiusure sciolte o carico eccessivo: coppia di bulloni e capacità di carico del canale.
Deformazione del canale: evitare un taglio o una saldatura eccessivi, che possono indebolire l'integrità strutturale.
Protezione da corrosione: in ambienti umidi, optare per canali in acciaio zincato o inossidabile.
Confronto | Canale a forma di U. | Canale t-slot |
---|---|---|
Design strutturale | Open-top con bordi arrotolati | Top piatto con slot a forma di T |
Capacità di carico | Meglio per carichi verticali (ad es. Impiccamento del tubo) | Ideale per carichi orizzontali (ad es. Frame di apparecchiature) |
Flessibilità di installazione | Richiede ulteriori raccordi | Consente lo scorrimento del bullone per il posizionamento regolabile |
Applicazioni tipiche | Vassoio via cavo, supporti per condotti | Banchi da lavoro a macchina, attrezzatura di automazione |
Suggerimenti di selezione:
Hai bisogno di frequenti regolazioni? Scegli i canali T-SLOT (ad es. Fissaggi della linea di produzione).
Hai bisogno di elevata capacità di carico e installazione fissa? Optare per canali a forma di U (ad es. Supporti per tubi di costruzione).
Fattori di selezione dei tasti
Requisiti di carico:
Light Duty (≤200 kg): utilizzare canali di spessore 1,5 mm.
Pesante (≥500 kg): utilizzare disegni di spessore 3 mm o rinforzati.
Opzioni materiali:
Acciaio zincato: resistente alla ruggine, adatto per uso interno/esterno.
Acciaio inossidabile: resistente alle sostanze chimiche, ideale per le industrie chimiche o alimentari.
Alluminio: leggero, perfetto per camere pulite o apparecchiature elettroniche.
Scenari di applicazione:
Progetti elettrici: preferisci i canali a forma di C (routing dei cavi più semplice).
Produzione di macchinari: i canali T-SLOT consentono il montaggio modulare.
Con l'ascesa della costruzione modulare, è aumentata la domanda di sistemi di canali a punta rapida, in particolare per "canali di rinforzo sismici" e "canali di montaggio solare", che ora sono termini di ricerca di tendenza.
Contattaci