-
Tel:
+86-15996094444
-
E-mail:
Informati ora
+86-15996094444
Informati ora
La tecnologia di ancoraggio è ampiamente utilizzata in vari campi di costruzione e ingegneria, come tunnel, edifici sotterranei, strutture di grandi dimensioni e ponti. I metodi di ancoraggio tradizionali, tra cui ancore meccaniche, ancore chimiche e ancore di stuccatura, sono efficaci ma hanno alcune limitazioni in alcuni ambienti speciali. Il metodo di ancoraggio di bussare (KUA) rompe i limiti dei metodi tradizionali combinando tecniche di bussare e sottosquadri, fornendo una soluzione più stabile e affidabile.
Principio di lavoro di Ancoraggio a taglio a bussare
La tecnologia KUA si basa principalmente su due principi di base:
Bussare: attraverso azioni di bussare ad alta frequenza, all'interno del materiale vengono generate piccole crepe e vuoti, raggiungendo così un profondo incorporamento del sistema di ancoraggio. Questo processo non solo aumenta l'area di contatto del punto di ancoraggio, ma migliora anche la forza di connessione attraverso il trasferimento di energia.
Undercut: il sottosquadro si ottiene attraverso il design specifico dell'ancora, che gli consente di produrre un determinato effetto sottosquadro durante l'installazione. Questo effetto consente all'ancora di formare una struttura "simile a un gancio" all'interno del materiale, migliorando la sua presa e la forza di fissaggio. Questo design può effettivamente evitare il rischio di cadere a causa della tensione o della forza di taglio.
La combinazione di questi due principi consente alle ancore di KUA di offrire prestazioni eccellenti in molti ambienti diversi, in particolare in stress elevato e condizioni geologiche complesse.
Aree di applicazione di KUA
Ingegneria delle costruzioni: nell'ingegneria delle costruzioni, i sistemi di ancoraggio KUA possono essere utilizzati per la costruzione di fondazioni di grandi strutture per garantire la loro stabilità in condizioni estreme come terremoti e vento. È particolarmente adatto a progetti di costruzione come scantinati, tunnel e pozzi di fondazioni profonde.
Ingegneria civile: nell'ingegneria civile, la tecnologia KUA può essere utilizzata per rafforzare il terreno per prevenire la subsidenza del terreno o le frane. Nelle aree con scarsa stabilità del suolo, l'uso di KUA può migliorare notevolmente la sicurezza delle costruzioni.
Ponti e strutture di trasporto: la tecnologia KUA può essere utilizzata per l'ancoraggio delle basi della pila nella costruzione di ponti per garantire la stabilità a lungo termine dei ponti. Nella costruzione di impianti di trasporto come autostrade e ferrovie, può anche migliorare efficacemente la resistenza del vento e del terremoto della struttura.
Ingegneria geotecnica: nell'ingegneria geotecnica, la tecnologia KUA è ampiamente utilizzata per l'ancoraggio delle formazioni rocciose, in particolare nei terreni rocciosi e instabili, e le sue prestazioni sono migliori della tradizionale tecnologia di ancoraggio.
Vantaggi e sfide
Vantaggi:
Forza di ancoraggio migliorata: la forza di fissaggio del punto di ancoraggio è significativamente migliorata combinando il bussare e il sottosquadro.
Adattabilità: può adattarsi ad ambienti geologici complessi, specialmente nel terreno morbido o nei materiali sciolti.
Facile costruzione: l'installazione del sistema KUA è relativamente semplice, senza la necessità di attrezzature e tecnologia complesse, riducendo i costi di costruzione e il tempo.
Contattaci